PROGETTO BIAP

Anno scolastico 2024/2025

l progetto BIAP (Biodiversità e Impatto Antropico nel Parco del Partenio) è un'iniziativa che combina ricerca scientifica ed educazione ambientale.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 23 Dicembre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Attività:

Citizen Science:

Involgere volontari e cittadini nella raccolta di dati scientifici e nel monitoraggio della biodiversità.

Corso di Bio-Escursionismo:

Formare gli appassionati di natura per consentire loro di osservare e studiare la biodiversità in modo consapevole.

Giornate di Bio-Blitz:

Experience immersive dove i partecipanti si dedicano alla raccolta di dati scientifici e alla conoscenza della biodiversità.

Laboratori didattici:

Offrire attività educative per le scuole, al fine di sensibilizzare i giovani al tema della biodiversità.

Benefici:

Miglioramento della conoscenza della biodiversità del Parco del Partenio:

Il progetto BIAP contribuisce ad ampliare la conoscenza della flora e della fauna del parco, consentendo di individuare le aree più vulnerabili e di adottare misure di tutela più efficaci.

Coinvolgimento della comunità:

Incoraggia la partecipazione attiva della popolazione locale nella tutela dell’ambiente, creando un senso di responsabilità e appartenenza.

Promozione del turismo sostenibile:

Incoraggia un approccio al turismo rispettoso della natura e della biodiversità, contribuendo a valorizzare il territorio.

Educazione ambientale:

Aiuta a diffondere la consapevolezza del valore ambientale del Parco del Partenio, favorendo un maggiore rispetto per la natura.

Obiettivi

Monitoraggio della biodiversità:

Rilevare e monitorare le specie vegetali e animali presenti nel Parco del Partenio.

Valutazione dell'impatto antropico:

Studiare l'effetto delle attività umane (turismo, agricoltura, ecc.) sulla biodiversità del parco.

Educazione ambientale:

Promuovere la consapevolezza del valore ambientale del Parco del Partenio e coinvolgere la comunità locale nella tutela della biodiversità.

Luogo

Istituto Comprensivo San Giovanni 1

via San Nicola - Roccarainola (NA)

Responsabili

Organizzato da

Referenti

In collaborazione con

PARCO DEL PARTENIO

Partecipanti

CLASSE 2C SECONDARIA DI ROCCARAINOLA